Vota quest'opera

ATTRAZIONE MAGNETICA (Mario Gianquitto)

ATTRAZIONE MAGNETICA

  • Titolo: ATTRAZIONE MAGNETICA
  • Genere: Pittura
  • Tecnica: Olio su tela
  • Misure: 50x70
  • Descrizione: Il dipinto “Attrazione magnetica” è metafora della straordinaria forza di attrazione del pensiero, ogni entità rappresentata emette e riceve onde magnetiche, frequenze di una realtà positiva...
  • Tags: bambina, donna, uccello
  • Voti: 5 Chi ha votato?

Commenti sull'opera ATTRAZIONE MAGNETICA:

 

(nota critica di Maria De Michele)

 

La pittura di Mario Gianquitto riesce a rispecchiare la realtà e le sue contraddizioni, rifugge dal disordine informale e affronta un realismo denso di significati simbolici e metaforici dove la ricchezza di un variopinto e accattivante verismo creano, nell’immediata percezione, sorpresa, silenzioso approccio con ciò che dovrebbe appartenerci.

La bambina in primo piano tenerissima nella postura, nell’espressione del volto, assorbe tutta la purezza della tradizione e nel contempo si traveste di una nuova e stimolante intensità.

 L’imprevedibilità di ogni opera dell’artista nasconde una tangibilità immaginaria, tesa e visionaria. L’upupa, dall’estrema precisione del grafismo, stabilisce un rapporto d’amore dell’artista con la natura, con il creato, l’uccello è poggiato su un elemento vegetale del tutto fantasticato nella forma puntigliosa del segno e nella bizzaria dei toni.

Il vibrante gioco coloristico dell’intera opera è immerso in un’atmosfera surreale dalla quale traspare l’attenta ricerca dell’ impostazione dinamica della scena.  

 Un realismo sorprendentemente ed estremamente intrigante che attraverso il potere creativo dell’immaginazione raggiunge ciò a cui aspirare, l’artista interagisce, consapevole, con le creature del mondo per plasmarne la realtà in cui vivono.

Il motivo che abbraccia la figura femminile settecentesca è puro astrattismo lirico dove la fantasia e l’universo personale esplode nell’incisività coloristica, di luci ed ombre liberando l’ emotività che emerge dal fondale nero. Con spontanea maestria l’artista riesce a coniugare il figurativismo oltrepassando i confini della forma senza mai abbandonarla e soffermandosi sull’aspetto puramente cromatico, ritmico e segnico del linguaggio espressivo. Tra la brillantezza delle cromie e la morbidezza dei tessuti lo sguardo dei tre soggetti è rivolto nella stessa direzione e si perde oltre i confini della tela. Perché?  

Il dipinto “Attrazione magnetica” è metafora della straordinaria forza di attrazione del pensiero, ogni entità rappresentata emette e riceve onde magnetiche, frequenze di una realtà positiva e Mario Gianquitto costruisce con la propria mente ciò che egli stesso desidera, stabilendo una stretta relazione tra   volontà individuale e   volontà universale.

 


postato da Mario Gianquitto - martedì 26 febbraio 2013 alle ore 11:58

Davvero interessanti, straordinarie e emozionanti le tue opere che inducono a riflettere...complimenti!!!


postato da La Forza Del Colore - mercoledì 27 febbraio 2013 alle ore 08:29

Per poter commentare le opere devi essere un utente di IoArte!

Se sei un utente iscritto a IoArte devi prima effettuare il login!
Altrimenti iscriviti a IoArte, l'iscrizione è veloce e completamente gratuita.

Tutte le opere di Mario Gianquitto

  • Ritrazione narcisistica
  • ATTO  IDEATIVO
  • MICROCOSMO
  • PERCEZIONE CROMATICA
  • DISEGNO DIVINO
  • FLORA. L'altra galassia
  • Proserpina.Convergenza di culture
  • SPIRITO GUIDA
  • ATTRAZIONE MAGNETICA
  • CANTICO
  • ANORESSIA. Illusoria certezza
  • OBBEDIENZA.Tendenza primordiale
  • PROVOCAZIONE. Irruzioni primarie
  • RITRATTO DI NOBILDONNA
  • BURLESQUE. Sospensione metafisica
  • L' IMMAGINAZIONE di MINERVA
  • DISSOCIAZIONE STORICA
  • MITOLOGIA
  • MARIO GIANQUITTO – Invertebrati - Specie in evoluzione. 2011
  • “ MANI”  (Autoritratto del giovane Rembrandt) - 2012
  • SAN GENNARO. La Santità
  • IL TANGO -Lo scorrere irreversibile del tempo
  • L'INNOCENZA
  • EMANCIPAZIONE
  • CONCERTO PER MARGHERITA - 1970
  • IL SILENZIO DELLA NEVE
  • FRAMMENTI-1990
  • IL PENSIERO. Ritratto di Sara
  • LA NONA SINFONIA . Dissonanza.
  • AGGRESSIVITA' - Lotta impari.
  • MATERNITA' FELINA
  • IL VESTITO
  • RADIOGRAFIA DELLO SPIRITO
  • LA CUPOLA DEI GENOVESI
  • IL GIRASOLE
  • LE BAMBOLE
  • CASUAL -Allegoria dell'essere e l'apparire.
Banner pubblicitari
Sostengono IoArte
Siti Amici